Mute Bifoderate
Negli anni ’70, agli inizi della nostra attività, c’erano ben poche fodere da abbinare al neoprene per le mute, solo tessuti robusti e poco elastici.
Con il passare degli anni ed il progresso, le cose sono cambiate e oggi l’offerta si è notevolmente ampliata e differenziata.
Il nylon standard iniziale era una classica fodera , robusta, con poche soluzioni di colore e poco estensibile, cosa che unita al neoprene (altrettanto duro) rendeva la muta difficile da indossare e molto scomoda.
Il 90% delle prime mute erano bifoderate, (a parte qualche muta in zigrinato esterno od apparizioni di senza fodera con neoprene come “cartone”), quindi indistruttibili, ma anche molto dure.
Oggi la situazione è cambiata e le nuove trame della fibra, con una composizione di fili differente ed una intrecciatura molto più allungabile, ne ha migliorato l’elasticità, la vestibilità e la disponibilità di colorazioni.
La gamma delle soluzioni è enorme; si possono scegliere fodere per l’interno muta, facili da vestire, calde e pure antiallergiche (problema molto sentito al giorno d’oggi), oppure fodere per l’esterno, robuste, colorate e sempre molto elastiche.
Ora, nella vastissima gamma di materiali e fodere della Elios (senza tema di smentite la più vasta ed articolata esistente sul mercato mondiale) potrete trovare ogni soluzione per qualsiasi esigenza:


Dedicate per l’interno Muta:
- Nylon standard
- Superelastico (100% più elastico di una fodera normale)
- Pile (tenuta termica e facilità di vestizione)
- Classico Thermo-Plush
- Natura S-Stretch (anallergico)
Dedicate per l’esterno Muta:
- Nylon standard
- Nylon Stretch-max (20% più elastico di una fodera standard)
- Superelastico (100% più elastico di una fodera normale)
- Lycra (colore molto brillante e resistente, oggi abbinato anche alcune colorazioni mimetiche)
- Poliestere (fodera con colori molto vivi e sempre molto robusta)
- Nylon Hydrorepellente (facile asciugatura)
- Kanoko (ottima elasticità e molto resistente
- Antitatglio da Lavoro (per uso professionale e di grande resistenza)
Ci sono poi altre piccole differenze di tessuto, che per una determinata scelta della ditta produttrice, ne esaltano caratteristiche peculiari e ne differenziano il tipo di neoprene, per cui (anche se sempre difficili da valutare per un neofita) proprio tramite la fodera, si può riconoscere se una muta è prodotta con neoprene Giapponese piuttosto che neoprene cinese.
Noi possiamo offire tutte (o quasi) le varie ditte produttrice di neoprene al mondo: Yamamoto / heiwa / Daiwabo / Sheico / Nam Liong / Rubatex / Misuzu / Sedo / Jaco ecc.., ma ognuna ha le sue caratteristiche di fodera, neoprene e colori, quindi la scelta dovrà essere sempre accompagnata da una conoscenza del prodotto od una informazione specifica sulle caratteristiche necessarie alle proprie esigenze.
I colori disponibili, soprattutto su spessori da 3/5mm ce ne sono tantissimi, quindi vi consigliamo di contattarci per avere tutte le informazioni in merito.
